logo semlice  Polo Pasta&Pizza

 "UE UVABIANCA" 
ACQUAVITE D'UVA  Dis. NONINO

L’Acquavite d’Uva racchiude in sé l’eleganza del distillato di vino e il carattere della grappa. ÙE / Uva in lingua friulana.
27 Novembre 1984 Benito e Giannola Nonino creano l’Acquavite d’Uva ÙE®, distillando in un’unica operazione la buccia, la polpa e il succo dell’uva. L’Autorizzazione Ministeriale alla produzione dell’Acquavite d’Uva (D.M. 20.10.84) è concessa su specifica richiesta dei Nonino. Il successo di questo distillato negli anni è stato tale di indurre i distillatori italiani e stranieri a seguire il modello Nonino.


ÙE® Uvabianca®

È ottenuta dall’armoniosa unione di Acqueviti d’Uva distillate separatamente da Monovitigni® Moscato, Malvasia e Ribolla.
Fresca, fragrante, cristallina e leggermente aromatica con una particolare eleganza propria dei vitigni d’origine.
CARATTERISTICHE
Materia prima: Selezione di uve bianche di diversi Monovitigni® quali Moscato, Malvasia e Ribolla raccolte fresche a giusta maturazione per mantenere intatti i profumi e i sapori del vitigno d’origine.
Fermentazione: Sottovuoto in tini in acciaio inossidabile, a temperatura controllata, seguita immediatamente dalla distillazione per evitare fermentazioni dannose.
Distillazione Artigianale: Discontinua con il taglio delle teste e delle code, in particolari esclusivi alambicchi a vapore creati da Benito Nonino per la distillazione dell’uva. La distillazione avviene molto lentamente per consentire ai componenti volatili, responsabili dei profumi, una giusta evaporazione e conseguente condensazione mantenendo intatte le preziose caratteristiche organolettiche del vitigno prescelto.
Produzione: Strettamente legata al raccolto della vendemmia d’annata.
Riposo: Da 6 mesi ad un anno in recipienti in acciaio inossidabile.
Gradazione: 38% vol
Degustazione: ÙE® Uvabianca® va servita a 12°C circa in un bicchiere ghiacciato aperto a corolla di tulipano. Prima dell’assaggio, ÙE® Uvabianca®, deve riposare qualche minuto nel bicchiere: ossigenandosi, i profumi si esaltano, l’armonia naso-palato si completa.

nonino-ue-viti-bian

decoro

ACQUAVITI

  • All
  • ACQUA VITE D'UVA MONOVITIGNO
  • ACQUA VITI D'UVA
  • ACQUA VITI D'UVA INVECCHIATI
  • ACQUA VITI D'UVA MONOVITIGNO CRU
  • Default
  • Title
  • Date
  • Random
  •  "PRIME
    UVE"



    maschio-prime-bianc

    decoro

    Read More
    • ACQUA VITI D'UVA
  •  "UE
    VITIGNI
    BIANCHI" 


    nonino-ue-viti-bian

    decoro

    Read More
    • ACQUA VITI D'UVA
  •  "PIGNOCCO" 




    pignocco-grappa

    decoro

    Read More
    • ACQUA VITE D'UVA MONOVITIGNO
  •  "LACRIMA"
     



    gtrappa-lacrima-c-b

    decoro

    Read More
    • ACQUA VITE D'UVA MONOVITIGNO
  •  "UE
    MULLER
    THURGAU 
    CRU" 

    nonino-ue-muller-cru

    decoro

    Read More
    • ACQUA VITI D'UVA MONOVITIGNO CRU
  •  "UE
    VERDUZZO
     CRU" 


    nonino-ue-verduzzo-cru

    decoro

    Read More
    • ACQUA VITI D'UVA MONOVITIGNO CRU
  •  "UE
    MOSCATO
     GIALLO
    CRU" 

    nonino-ue-moscato-cru

    decoro

    Read More
    • ACQUA VITI D'UVA MONOVITIGNO CRU
  •  "UE
    TRAMINER
      CRU" 


    NONINO-TRAMINER-UE-CRU

    decoro

    Read More
    • ACQUA VITI D'UVA MONOVITIGNO CRU
  •  "UE
    FRAGOLI.
    CRU" 


    NONINO-FRAGOLINO-UE-CRU

    decoro

    Read More
    • ACQUA VITI D'UVA MONOVITIGNO CRU
  •  "UE
    CABERNET
    FRANC 
    CRU" 

    nonino-ue-cabernet-f-cru

    decoro

    Read More
    • ACQUA VITI D'UVA MONOVITIGNO CRU
  •  "PRIME
    UVA NERE"



    maschio-prime-nere

    decoro

    Read More
    • ACQUA VITI D'UVA INVECCHIATI
  •  "BRUNELLO
    RISERVA
    DA
    SIGARO
    TOSCANO" 

    nannoni-sigaro-toscano

    decoro

    Read More
    • ACQUA VITI D'UVA INVECCHIATI