"MORIZ" PINOT BIANCO SUDTIROL
ALTO ADIGE DOC Az. CANTINA TRAMIN
PINOT BIANCO "MORIZ"
Denominazione: Südtirol – Alto Adige DOC
Descrizione dell’annata: Temperature miti e piogge frequenti all'inizio di primavera hanno favorito l’avvio anticipato del germogliamento e della fioritura. I terreni erano carichi di umidi- tà e perfettamente preparati ad affrontare un’estate con temperature molto alte. La vendem- mia è iniziata con circa 10 giorni di ritardo rispetto alla media, approfittando appieno delle notti fresche alternate a giorni soleggiati, appena prima della raccolta dell’uva bian- ca. Eccellente e straordinaria risulta la qualità dei vini bianchi, che presentano note aromatiche molto eleganti e un'intensa freschezza. Le uve rosse hanno approfittato al meglio delle sem- pre più rare ore soleggiate autunnali, regalando vini rossi decisamente fruttati e piacevoli che già da giovani sprigionano le caratteristiche tipiche di ciascun vitigno.
Uve: Pinot Bianco
Vigneti: Le uve provengono dalla zona di Sella, a Termeno, dove i vigneti si estendono su terreni calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa a un’altitudine da 400 a 600 m s.l.m. circa. Il nome di questo vino deriva dal patrono di Sella, S. Maurizio.
Resa: 55 hl/ettaro
Microzona: Sella a Termeno
Vinificazione: Dopo la vendemmia le uve vengono conferite in piccoli serbatoi in cantina. La pressatura immediata è soffice, con successiva vinificazione nei contenitori d’acciaio a tempe- ratura controllata (19° C) senza fermentazione malolattica.
Note sensoriali: Il Pinot Bianco appartiene alla famiglia dei Pinot della Borgogna ed è impa- rentato con il Pinot Grigio e con il capostipite della famiglia dei Pinot, il Pinot Nero. Il Pinot Bianco è un vino fresco e fruttato dal sapore secco e pieno. Si presenta con un colore da giallo verdognolo a giallo chiaro e un leggero profumo di mela. Si sente anche un sapore di nocciola e fogliame verde. È un vino con molta armonia tra corpo e acidità.
Abbinamento: Abbinamenti consigliati per il Pinot Bianco sono antipasti leggeri, piatti a base di pesce o carni bianche. Si può consigliare questo vino anche come aperitivo.
Come servirlo: 8-10° C Acidità totale: 5,9 g/l Invecchiamento: 3-5 anni
Zuccheri residui: 2,2 g/l Cont. Alcolico: 13,5 % Vol.