Polo Pasta&Pizza
"NUSSBAUMER" GEWURZTRAMINER SUDTIROL
ALTO ADIGE DOC Az. CANTINA TRAMIN
NUSSBAUMER Gewürztraminer
Denominazione: Südtirol – Alto Adige DOC
Descrizione dell’annata: Temperature miti e piogge frequenti all'inizio di primavera hanno favorito l’avvio anticipato del germogliamento e della fioritura. I terreni erano carichi di umidità e perfettamente preparati ad affrontare un’estate con temperature molto alte. La vendemmia è iniziata con circa 10 giorni di ritardo rispetto alla media, approfittando appieno delle notti fresche alternate a giorni soleggiati, appena prima della raccolta dell’uva bianca. Eccellente e straordinaria risulta la qualità dei vini bianchi, che presentano note aromatiche molto eleganti e un'intensa freschezza. Le uve rosse hanno approfittato al meglio delle sem- pre più rare ore soleggiate autunnali, regalando vini rossi decisamente fruttati e piacevoli che già da giovani sprigionano le caratteristiche tipiche di ciascun vitigno.
Uve: Gewürztraminer
Vigneti: Il maso Nussbaumer sorge nella località di Sella, una piccola frazione sita sopra Ter- meno. I vigneti si estendono a un’altitudine compresa fra i 350 m e i 550 m s.l.m., ai piedi della catena montuosa che circonda il Roen. L’“Ora”, il vento che risale dal Lago di Garda durante l’intero periodo vegetativo, si fa sentire nelle prime ore del pomeriggio, assicurando un’ottima ventilazione dei vigneti. Il terreno è di conformazione ghiaiosa e argillosa, con uno strato calcareo da 20 a 100 cm e un sottosuolo porfirico.
Resa: 45 hl/ettaro
Microzona: Sella a Termeno
Vinificazione: Dopo la vendemmia, le uve raccolte in piccoli recipienti vengono pigiate e brevemente macerate nel mosto per catturarne le tipiche note aromatiche. Dopo la pressatu- ra, il mosto viene lasciato fermentare a temperatura controllata (18-20° C) in autoclavi d’acciaio inossidabile.
Note sensoriali: Il Nussbaumer ha un’antica tradizione di oltre 700 anni nella coltivazione della vigna ed è uno dei più antichi masi di Termeno. La nostra selezione Nussbaumer rac- chiude in sé tutte le caratteristiche di questa varietà: con un intenso e luminoso colore giallo- paglierino, questo vino sprigiona note fragranti che sanno di petali di rosa, cannella, frutti tropicali maturi e garofani. Aromi gradevoli e note decisamente speziate.
Abbinamento: Ottimo come aperitivo e ideale con i crostacei; sorprendente con la cucina asiatica speziata. Straordinario da solo, come vino da meditazione, per accompagnare un indimenticabile momento conviviale.
Come servirlo: 12-14° C
Acidità totale: 4,9 g/l
Invecchiamento: oltre 10 anni
Zuccheri residui: 8,0 g/l
Cont. Alcolico: 15,1 % Vol.


VINI BIANCHI ITALIA
-
"BLANC
DE MORGEX
ET DE LA SELLE"
VALLE
D'OSTA DOC


Read More
-
"BRAMITO
DEL CERVO"
CHARDONNAY
UMBRIA


Read More
-
"CARDONNAY"
FRIULI COLLI
ORIENTALI
TUNELLA


Read More
-
"CUVEE BOIS"
CHARDONNAY
VALLE D'AOSTA
LES CRETES


Read More
-
-
"FALANGHINA"
BENEVENTANO
FALANGHINA
IGT


Read More
-
-
-
"SELIDA"
GEWURZTRAMINER
ALTO ADIGE
TRAMIN


Read More
-
-
"GRECO
DI TUFO
CUTIZZI"
FEUDI DI
S. GREGORIO


Read More
-
-
-
"MULLER
THURGAU"
ALTO ADIGE
KOFERERHOF


Read More
-
"PETITE
ARVINE"
VALLE D'OSTA
LES
CRETES


Read More
-
"PINOT
GRIGIO"
SUDTIROL
ALTO ADIGE
KOFERERHOF


Read More
-
-
-
-
"SAUVIGNON"
COLLI
ORIENTALI
FRIULI
LA TUNELLA


Read More
-
-
"CONTE
DELLA
VIPERA"
SAUVIGNON
UMBRIA


Read More
-
-
"CANAYLI"
VERMENTINO
DI GALLURA
SUPERIORE


Read More
-
"ETICHETTA
GRIGIA"
VERMENTINO
COLLI
DI LUNI


Read More
-
"SYLVANER"
SUDTIROL
ALTO ADIGE
KOFERERHOF


Read More
-
"KERNER"
SUDTIROL
ALTO ADIGE
KOFERERHOF


Read More
-
-
"ETNA BIANCO"
CARICANTE
ETNA BIANCO
DOC


Read More
-
-