Polo Pasta&Pizza
"CAOL ILA AGED 12 YEARS" ISLAY SINGOLE
SCOTH WISKY Dis. CAOL ILA
Caol Ila
E' il nome Gaelico per il “Sound of Islay”, lo stretto che separa l'isola di Islay da quella di Jura, uno dei luoghi più remoti e più belli della costa occidentale della Scozia.
Per oltre 100 anni, piccoli “puffer” a carbone (navi da trasporto merci), come l'SS Pibroch, consegnavano alla distilleria orzo, carbone e botti vuote, prima di portare il whisky sulla terraferma attraverso lo stretto che separa Islay da Jura. Lo stretto in inglese si chiama “Sound of Islay”, in Gaelico, “Caol Ila”. Quella tradizione è ormai passata, e ci sono stati altri cambiamenti, come quando la vecchia distilleria divenne obsoleta e fu sostituita da una nuova costruzione da un milione di sterline nel 1974. Gli artigiani riprodussero fedelmente i sei alambicchi del progetto originale per garantire che rimanesse la qualità distintiva del Caol Ila. Tuttavia, ci sono molte cose che non sono cambiate. Caol Ila è l'unica distilleria con esposizione a est, e ogni mattina i sei alambicchi sono i primi dell'isola a sentire la luce dell'alba sulle loro facce di rame. L'orzo utilizzato qui viene ancora maltato localmente a Port Ellen, e acqua pura di sorgente continua a sgorgare dal calcare nella vicina Loch nam Ban prima di scendere in un ruscello cristallino verso il mare a Caol Ila, così come ha sempre fatto. Poi ci sono i discendenti delle generazioni passate che tengono in vita le tradizioni del luogo. Billy Stitchell è il direttore della distilleria e ci lavora da anni, così come suo padre, entrambi i suoi nonni e suo bisnonno. Questa linea ininterrotta è la prova che la tradizione e la competenza sono fondamentali da queste parti. Il frutto della loro fatica e abilità è un single malt tranquillo di aromi secchi e marini con gradevoli e armoniose note di fumo. Chiunque si reca in questa magica isola ben presto scopre che Islay è la patria di alcuni dei più grandi single malts. Caol Ila è senz'altro uno di loro, la cui scoperta si rivela uno dei grandi piaceri della vita.
CAOL ILA 12 ANNI
Con un bicchiere in mano, annusate l'aria affinché i profumi freschi marini e il sentore di affumicato vi riportino in un epoca non così remota in cui la pesca e il taglio della torba furono i mestieri tradizionali in questa zona della Scozia. Oggi giorno, sono pochi gli uomini sull'isola che riescono a mantenersi con il taglio della torba, ma le antiche tradizioni vivono ancora nelle competenze degli operai della distilleria, e negli ingredienti che usano tuttora a Caol Ila. Caol Ila poco conosciuto in passato, oggi è molto stimato dagli amanti dei single malt in tutto il mondo. Quelli che hanno avuto la fortuna di venire a trovarci, hanno vissuto il meraviglioso scenario di Islay, che da vita alla gamma dei whisky Caol Ila, guidata dalla versione di 12 anni.
Fresco, dolcemente fruttato e di raffinata corposità, il Caol Ila Single Malt Scotch Whisky di 12 anni è di colore paglierino chiaro, e mantiene un delicato equilibrio di sapori. Al naso, si rivela pulito e appetitoso con sentori di agrumi e un leggero tocco di fumo. Al palato è risoluto e armonioso, inizia dolcemente prima di rendere un sapore fragrante e affumicato. Il finale di buona persistenza è dolce-affumicato.
Colore Paglierino chiaro.
Al Naso Sentori soppressi di agrumi; una zaffata di olio da bagno e di collutorio.
Il profumo è fresco e appetitoso, con poche (o nessuna) traccie di fumo. Un goccio d'acqua sprigiona sentori di olio di mandorla e di impermeabili di vecchio stile; mantiene un fresco profumo fruttato (litchi?), una traccia d'olio d'oliva e, dopo un po', pot-pourri o sapone profumato.
Corposità Risoluta, armoniosa, leggero/media.
Al Palato Si beve bene liscio; all'inizio è dolce; poi si avverte un piacevole, leggero e fragrante sentore di fumo seguito da un finale di buona persistenza. Armonioso, dà una sensazione piacevole in bocca; con acqua, si nota una leggera acidità, un po' salato ma anche con note più dolci. Un complesso equilibrio di sapori primari.
Finale Di buona persistenza, dolce e affumicato, leggermente acido.
Gradi 43% vol.

