Polo Pasta&Pizza
"NO AGE" WATTED PURE
MALT SCOTH WISKY Dis. SAMAROLI
Vatted - A questa categoria appartengono gli whisky che sono il risultato del miscelamento di single malt whisky prodotti da diverse distillerie non necessariamente appartenenti alla stessa zona di produzione.
Non ci sono scale qualitative predefinite, ma il risultato è funzione della capacità ed esperienza di colui che ha la responsabilità di individuare il giusto equilibrio di ingredienti.
Nel caso in cui gli whisky miscelati siano tutti provenienti dalla stessa zona di produzione, il risultato finale è autorizzato a riportare la denominazione “Nome Zona – Vatted”.
Il Vatted è da non confondere con il Blend, risultato dal miscelamento di malt whisky e “grain” whisky. Il grain whisky è di norma molto più alcolico e meno ricco di aromi olfattivi rispetto ai malt whisky; pertanto esso è solitamente utilizzato per irrobustire malt whisky di scarso corpo.
NoAge Edition 2008
É un armonioso vatting di whisky, maturati da 10 ad oltre 40 anni in speciali barili di sherry e rovere, prodotti esclusivamente dalle ultime distillerie artigianali di Scozia, che ancora usano gli stessi processi utilizzati cento anni fa. No-Age è l’unico whisky che effettua la riduzione alcolica originale in ben dodici mesi, così come si usava abitualmente nel XIX secolo. Ogni due-tre mesi tutte le partite vengono riassemblate. Vi si aggiunge una piccola percentuale di acqua in modo che essa venga assorbita tranquillamente dalle diverse componenti organolettiche del whisky. Questa pratica è stata abitualmente da tutti abbandonata perchè troppo costosa. No-Age non subisce colorazioni artificiali, nè viene sottoposto a filtrazioni a freddo che potrebbero asportare le sue componenti originali ed i suoi aromi naturali.
Note tecniche di degustazione
Il colore, intanto, è ambrato.
N: grande compattezza, che ti investe poco a poco: bisogna avere pazienza, lasciarsi suggestionare con calma e rispetto. Patina torbosa, quasi vegetale, sentori umidi, di ‘stireria’, e una punta di c’era d’api: queste note ‘sporche’, ormai lo sapete, a noi fanno impazzire. La suddetta patina si poggia su una ‘dolcezza’ pronunciata ma elegante, che ricorda melassa, carruba, chinotto,tarte tatin; tè al bergamotto. Fondi di cappuccino zuccherato, una punta di rabarbaro, liquirizia. Frutta in compote, sorpattutto rossa (fragola e mela, perfino mirtillo). Che bellezza.
P: si affaccia gentile sul palato, passa quasi inosservato, ma man mano che la bocca si lascia avvolgere dimostra una grandissima personalità. Anche qui prevalgono le note più ‘da whisky vecchio': favolose note ‘umide’, di cera d’api, di rabarbaro, zucchero bruciato. Tutto ciò contribuisce a una sensazione di poca dolcezza, senza però scadere nell’amaro vero e proprio: un sapore sospeso, in splendido equilibrio. Frutta cotta (mele e prugne); anche marmellata di fragola. Liquirizia e caffè.
F: medio-lungo ma molto intenso, replica il palato con grande coerenza, in unfade graduato e piacevolissimo, di grande eleganza.
Bottled: Sept 2008
Gradi alcolici: 45,5% vol

