Polo Pasta&Pizza
"HIGHLAND PARK 1990" ISLAND SINGOLE MALT
SCOTH WISKY COOPERS CHOICE Dis. HIGHLAND PARK
Highland Park
E’ la distilleria di whisky più a nord della Scozia e molto probabilmente una delle più a nord del pianeta, si trova nelle isole Orcadi. La sede dell'Highland Park è a Kirkwall, luogo ammantato di mistero. Si racconta che in quei luoghi sin dal Settecento operasse Magnus Eunson, pastore protestante e... distillatore illegale! Di giorno la sua opera di pastore era una buona copertura che gli consentiva di esercitare nottetempo il mestiere di distillatore illegale. Tutto andò per il meglio fino a quando la notizia delle sue attività giunse all'orecchio del fisco. Ma Magnus non era uno sprovveduto, nascose i barili di whisky in chiesa e quando i funzionari fecero irruzione non trovarono nulla! Il nome 'Highland Park' ha origine dalla collina conosciuta come High Park a Kirkwall (capitale delle Orcadi), ed è su questa collina che nel 1797 fu fondata la distilleria. Nel 1826 Robert Borwick costruisce la distilleria attuale e ne assume il controllo, nello stesso anno riceve la licenza per la distillazione. Nel 1840 il figlio maggiore George Borwick succede al padre, ma George non è bravo come il padre e da questo momento inizia la fase di declino dell'Highland Park. La gestione famigliare della distilleria ha termine quando James, fratello minore di George Borwick, eredita la distilleria. James era un sacerdote, e diversamente da Magnus Eunson non si sentiva adeguato come capo di una distilleria, cosi la mise in vendita. Per un paio di decenni furono frequenti i cambi di proprietà. Ma nel 1895 James Grant, proprietario della Glen Grant, compra la Highland Park e ne amplia la distilleria raddoppiandone la sua capacità. Nel 1937 diventa di proprietà della Highland Distillers e successivamente nel 1999 tutto il gruppo viene acquisito dalla Edrington Group. La Highland Park è forse la distilleria più tradizionale tra quelle scozzesi, sia come struttura (si conservano tuttora i locali originali destinati alla preparazione del malto) che come produzione. Il malto, nella sua fase di maltaggio, viene tuttora lavorato a mano e viene creata una miscela tra il malto delle Orcadi e quello della Scottish Borders creando il magnifico equilibrio per cui l'Highland Park è rinomato. Anche la torba delle Orcadi è particolare, ci sono pochissimi alberi e l'isola è ricoperta da piante, questo conferisce al whisky una fragranza affumicata più floreale e dolce che altrove.
Coopers Choice è dedicato agli uomini le cui competenze sono un elemento essenziale per la
maturazione del whisky di malto, questa gamma porta al conoscitore la possibilità di degustare i malti che non trovato di frequente sul mercato generale. Fusti di malti di diverse età sono scelti da alcune delle migliori distillerie della Scozia migliori, ma raramente inbottigliate. Questi vecchi malti sono stati imbottigliati singolarmente e presentati sotto l'etichetta distintiva Coopers
Highland Park (46%, Coopers Choice)
Il naso è piuttosto pesantemente fumoso, con note molto più costiera rispetto al solito, un sacco di erbe secche, fiori secchi, erica. Sentori di gomma.
Bocca: anche rubberier, fumoso e cremoso. Note di legno bruciato.
Finale: molto lungo e piacevole
Gradi alcolici: 46% vol

